Corsi

12° Mendelssohn Festival - International Summer Concerts and Courses

Corso di Perfezionamento

#Pianoforte

Programma/Locandina/File

Livello avanzato

30 ore

Musicisti

Dove si svolgerà

Giaveno

Inizio:27-07-2025

Fine:03-08-2025

Scadenza Iscrizioni:31-05-2025


Breve descrizione

Giunto alla sua dodicesima edizione consecutiva, grazie al Patrocinio e al Contributo dell’ Assessorato alla Cultura della Città di Giaveno (TO), col Contributo della Fondazione “Magnetto” di Alpignano (TO), con la preziosa collaborazione di Casa Mistral, del Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Torino, del Club Lyons di Giaveno e dell’Associazione “Fanny Mendelssohn” di San Giuliano Terme (PI), il “Mendelssohn Festival – International Summer Concerts and Courses 2025” si ripresenta con una formula innovativa, che abbina alla consueta Master Class di Alto Perfezionamento Pianistico, momenti di aggregazione, seminari e performance. La Master Class sarà tenuta dal M° Ippazio Ponzetta, pianista e compositore di fama internazionale nonché Docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, e dal suo Assistente M° Gabriele Braga, emerso musicalmente grazie agli insegnamenti del Maestro, oggi in piena ascesa concertistica e Docente presso il Primo Liceo Artistico e Coreutico di Torino. Lo scopo della Master Class è quello di offrire ad ogni Corsista concreti spunti di riflessione sulle varie modalità di risoluzione tecnico-musicali di un brano e conseguente realizzazione dello stesso anche sotto l’aspetto interpretativo; fornire quindi consigli per una corretta ed adeguata lettura della partitura al fine di ottimizzare modalità e tempi di studio. In altre parole, l’acquisizione di un vero e proprio metodo di studio. Tenendo conto di principi quali il confronto, la condivisione e l’aggregazione, durante la Master Class non mancheranno occasioni di performances pubbliche riservate ad ogni Corsista, volte a favorirne una graduale e formativa esperienza del palco. Durante tutte le giornate del Campus sono previsti interventi aperti al pubblico quali i concerti matinèe, con i giovani talenti del Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Torino, lezioni conferenza a cura di esperti del settore musicale e concerti serali tenuti dai docenti delle Master Class e da ospiti riconosciuti a livello internazionale invitati per l’occasione. Il Festival si svolgerà integralmente nella splendida cornice della Chiesa dei Batù della Città di Giaveno, situata in Val Sangone e a pochi passi dalla Val di Susa e dagli incantevoli Laghi di Avigliana. Ad oggi, alle Master Class indette dal Mendelssohn Music Institute – APS, hanno partecipato oltre 130 pianisti provenienti da ogni regione d’Italia oltre che da paesi esteri quali Romania, Ucraina, Russia, Francia, Germania, Svizzera e Cina. Tra i prestigiosi nomi degli artisti e docenti ospiti invitati nel Mendelssohn Festival, spiccano i nomi di Marcello Abbado, Franco Scala, Sergio Perticaroli, Roberto Cappello, Enrico Pace, Leonid Margarius, Boris Petrushansky, Giuseppe Andaloro, Roberto Cominati, Vincenzo Balzani, Francesco Libetta, Alexander Romanovsky, Duo Marchegiani – Schiavo, Stefano Valanzuolo, Duo Aurelio e Paolo Pollice, Scipione Sangiovanni, Stefano Guarascio, Antonio di Cristofano, Vsevolod Dvorkin, Valerio Premuroso, Angelo Castaldo e tanti altri ancora.


Programma Completo

27 luglio 2025
CONCERTO D’APERTURA
ore 19:30
Ippazio Ponzetta e Gabriele Braga
Duo 2 pianoforti


28 luglio 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
TRIO DA CAMERA
ore 19:30
Pavel Ionescu, fagotto
Gliga Dorin, oboe
Ippazio Ponzetta, pianoforte


29 luglio 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
“NOTE IN VIAGGIO” DAL BAROCCO AL ROMANTICISMO
ore 19:30
Veronica Pani, pianoforte


30 luglio 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
IL ‘900 PIANISTICO
ore 19:30
Valerio Premuroso, pianoforte


31 luglio 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
OMAGGIO A CHOPIN
ore 19:30
Stefano Guarascio, pianoforte


1 agosto 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
Lezione Conferenza
“Musica e Comunicazione”
ore 15:00
Stefano Valanzuolo, relatore
LA MUSICA CHE VISSE DUE VOLTE
ore 19:30
Stefano Valanzuolo, voce narrante
Gabriele Braga, pianoforte


2 agosto 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
pianoforte
CONCERTO DI GALA
ore 18:30
Corsisti della Master Class di Pianoforte


3 agosto 2025
Concerto Matinèe
ore 12:00
Allievo del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
Lezione Conferenza
“Verità vò confutando”
Accordature e temperamenti nella storia delle tastiere
ore 15:00
Angelo Castaldo, relatore
MUSICA ORGANISTICA ITALIANA E TEDESCA DAL XVII AL XX SECOLO
ore 18:30
Angelo Castaldo, organo
27 luglio - 3 agosto
Master Class pianistica con i Docenti M° Ippazio Ponzetta (Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo
Valentia) e M° Gabriele Braga (Mendelssohn Music Institute di Torino)


Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Chiesa dei Batù di Giaveno (TO)


Professori

Ippazio Ettore Ponzetta Vedi Profilo

Gabriele Braga Vedi Profilo

Riconoscimenti

Diploma di Frequenza

Organizzatore

Mendelssohn Music Institute Aps


Torino

Facebook
Sito Web

3474817288

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--