Concorsi

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO GIUDITTA PASTA

#Canto

Dove si svolgerà

Saronno

Inizio:07-05-2025

Fine:10-05-2025

Scadenza Iscrizioni:02-05-2025


Breve descrizione

La città di Saronno promuove, con la collaborazione della Fondazione Culturale Giuditta Pasta la quarta edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico intitolato a Giuditta Pasta, celebre soprano ed interprete lirica dai natali saronnesi ed alla quale è dedicato il teatro cittadino, ritagliandosi in soli quattro anni uno spazio di rilievo nel panorama lirico internazionale ed un punto di riferimento per i giovani cantanti lirici desiderosi di intraprendere la loro carriera.

Per questo motivo in occasione della quarta edizione del Concorso Internazionale di canto Lirico Giuditta Pasta, l’Ente promotore Città di Saronno e la Fondazione Culturale Giuditta Pasta in accordo con il Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta M° Maurizio Moretta, offriranno a l’giovani cantanti lirici l'opportunità di partecipare come protagonisti all'esecuzione in forma da concerto di un'opera lirica, La Traviata, debuttando così in un importante ruolo di repertorio.

I giovani cantanti avranno l'opportunità per una settimana di lavorare intensamente, approfondire ed accrescere la propria esperienza professionale, sotto la guida del saronnese M° Stefano Nigro in qualità di Direttore e Maestro concertatore e avranno l’opportunità di partecipare ad una Masterclass condotta  da Andrea Chiodi, noto regista italiano e Direttore Artistico del Teatro Giuditta Pasta di Saronno.
L’evento debutterà il 7 maggio in occasione della giornata di apertura della kermesse canora e l’opera Verdiana verrà eseguita in forma di concerto sul palcoscenico del Teatro Giuditta Pasta con la Como Lake Symphony Orchestra.  

La Giuria sarà di fama internazionale e selezionerà i migliori cantanti attraverso una prova eliminatoria e una semifinale.
La finale si terrà in forma di concerto lirico con la partecipazione della Como Lake Symphony Orchestra.
La Giuria del Concorso è stata selezionata dal M° Maurizio Moretta, riconfermato per la quarta volta Direttore Artistico del Concorso Internazionale di Canto Lirico Giuditta Pasta, e sarà composta da:

PRESIDENTE

•             M°GIOVANNI CULTRERASovrintendente Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania (Italia)

GIURATI

•             M°SHINICHI SAKUMADirettore Generale della Kumamoto City Opera (Giappone)

•             M°ANNAMARIA PIZZOLIsoprano (Italia)

•             ADRIANA MOLINA“Adriana Molina Agenzia Artistica” – Madrid (Spagna)

•             M°VITO CLEMENTEDirettore artistico ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)

•             M°MARCO VINCODirettore artistico Associazione Arena Sferisterio Macerata (Italia)

•             M°MAURIZIO COLASANTIDirettore d’Orchestra

•             M°ROBERTO GIANOLADirettore Stabile Izmir Opera (Turchia)

•             M°STEFANO NIGRODirettore d’Orchestra e compositore (Italia)

Il concorso Internazionale di canto Lirico Giuditta Pasta dal 2022 ha un’edizione in Giappone nel distretto di Kumamoto nel mese di ottobre e si conferma essere un valido strumento per coniugare finalità culturali ed artistiche, per sviluppare l’immagine della città di Saronno nel mondo.

La Giuria assegnerà i seguenti premi:

·         1º premio – borsa di studio di € 6.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         2º premio – borsa di studio di € 2.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         3º premio – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da ILVA

·         Premio speciale “Giuditta Pasta” – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da Pubbligraf&Dama

·         Premio “Città di Saronno”€ 500.00 offerta da Ottica Bergamini

·         Premio speciale del pubblico – borsa di studio di € 500.00 offerta da Studio medico AFI

Inoltre, vincitori, finalisti e/o semifinalisti potranno essere scritturati per produzioni operistiche presso:

·         Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania (Italia)

·         ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)

·         Euregio Klassika nelle sue produzioni in Italia o all'estero.

·         Adriana Molina Agenzia Artistica (Spagna)

·         Teatro dell’Opera di Izmir (Turchia)

·         Agenzia lirica Kumamoto City Opera (Giappone)

·         Festival Lago di Como (Italia)


Regolamento

REGOLAMENTO GENERALE

Il Concorso è aperto a tutti i cantanti, senza limite d’età.

LUOGO E DATA         
Il Concorso avrà luogo dal 07 al 10 Maggio 2025 all’interno del Teatro Giuditta Pasta di Saronno (Italia), via I Maggio snc – Saronno.

ISCRIZIONE (24 marzo 2025 – 02 maggio 2025)

·         L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente online compilando il seguente APPLICATION FORM  caricandovi i documenti richiesti

·         Le iscrizioni apriranno il giorno 24 marzo 2025

·         TERMINE ISCRIZIONE: entro e non oltre la mezzanotte del 2 maggio 2025         
Il giorno 02 maggio 2025, su giudizio insindacabile dell’Organizzazione, verrà valutata una eventuale proroga della scadenza delle iscrizioni.

·         I vincitori di primi premi in altri Concorsi Lirici Nazionali e Internazionali avranno accesso diretto alla fase semifinale; la relativa certificazione deve essere obbligatoriamente allegata al modulo di iscrizione.

QUOTA D’ISCRIZIONE:

Nel modulo sarà richiesto di indicare se il candidato desidera essere accompagnato da un proprio pianista di fiducia. La quota d’iscrizione varia di conseguenza:

·         pianista compreso: € 95 (€ 90 quota di iscrizione + € 5 contributo pianista)

·         pianista non compreso: € 90

valuta: euro – a mezzo bonifico       
INTESTATARIO: FONDAZIONE CULTURALE GIUDITTA PASTA

IBAN: IT92J0503450522000000010055

SWIFT CODE (pagamenti dall’estero): BAPPIT21171

CAUSALE BONIFICO: nome, cognome – quota iscrizione concorso Giuditta Pasta      

La ricevuta di avvenuto pagamento deve essere caricata nell’apposito campo del Google form.      
In nessun caso la quota di iscrizione potrà essere rimborsata. Non si accettano pagamenti con Pay Pal

PROGRAMMA
Gli iscritti dovranno presentare quattro (4) arie d’opera, senza restrizione d’autore, di cui:

-          almeno due (2) in lingua italiana

-          almeno una (1) tratta dalle seguenti opere: TRAVIATA, AIDA, RIGOLETTO, NABUCCO, BUTTERFLY, BOHEME, TOSCA, DON PASQUALE, ELISIR D' AMORE, BARBIERE DI SIVIGLIA.

·         Tutti i concorrenti dovranno essere provvisti degli spartiti per canto e pianoforte dei pezzi scelti.

·         L’ordine di esecuzione dei concorrenti segue l’ordine delle iscrizioni

·         I concorrenti assenti alla fase eliminatoria saranno esclusi.

FASI DEL CONCORSO     
Il concorso si articolerà in tre fasi:

·         FASE ELIMINATORIA     
Mercoledì 7 Maggio a partire dalle ore 15.00 e Giovedì 8 Maggio a partire dalle ore 10.00.         
Esecuzione di un brano a scelta del concorrente tra quelli da lui presentate.

·         FASE SEMIFINALE          
Venerdì 9 Maggio a partire dalle ore 10.00.       
Esecuzione di un’aria scelta dalla giuria tra quelle presentate dal concorrente.

·         FASE FINALE     
Sabato 10 Maggio dalle ore 20.45– Esecuzione di un’aria scelta dalla giuria tra quelle presentate dal concorrente in forma di Concerto con Orchestra Lirico Sinfonica (Italian Academy Orchestra).

I concorrenti che negli ultimi 5 anni abbiano vinto un primo premio ad un Concorso Di Canto Lirico Nazionale o Internazionale sono ammessi direttamente alla fase semifinale. Non sono ritenuti validi, a questo proposito, secondi premi, terzi premi, premi speciali.

Il vincitore del premio speciale “GIUDITTA PASTA” al Concorso Lirico Internazionale di Kumamoto (Giappone) edizione 2024, viene ammesso direttamente alla semifinale.

Il vincitore del primo premio al Concorso Lirico Internazionale di Kumamoto (Giappone) edizione 2024 viene ammesso direttamente alla finale.            

Alla conclusione di ogni fase, i nomi dei vincitori ammessi alla fase successiva verranno comunicati via e-mail personale. A tal proposito, in caso di mancato funzionamento del contatto mail, i concorrenti sono gentilmente invitati a scaricare l’app gratuita WhatsApp per una comunicazione più immediata.

Tutte le fasi del concorso saranno a porte aperte al pubblico.    
La fase finale in forma di Concerto Lirico Sinfonico sarà a partecipazione gratuita da parte del pubblico scaricando l’invito alla serata dal sito https://www.teatrogiudittapasta.it/

VINCITORI E PREMI                                                
La Giuria assegnerà i seguenti premi:

·         1º premio – borsa di studio di € 6.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         2º premio – borsa di studio di € 2.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         3º premio – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da ILVA

·         Premio speciale “Giuditta Pasta” – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da Pubbligraf&Dama

·         Premio “Città di Saronno” – € 500.00 offerta da Ottica Bergamini

·         Premio speciale del pubblico – borsa di studio di € 500.00 offerta da Studio medico AFI

Inoltre, vincitori, finalisti e/o semifinalisti potranno essere scritturati per produzioni operistiche presso:

·         Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania (Italia)

·         ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)

·         Euregio Klassika nelle sue produzioni in Italia o all'estero.

·         Adriana Molina Agenzia Artistica (Spagna)

·         Teatro dell’Opera di Izmir (Turchia)

·         Agenzia lirica Kumamoto City Opera (Giappone)

·         Festival Lago di Como (Italia)

GIURIA
La Giuria del Concorso è stata selezionata dal M° Maurizio Moretta, in qualità di Direttore Artistico e sarà composta da:

PRESIDENTE

·         M°GIOVANNI CULTRERA – Sovrintendente Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Catania (Italia)

GIURATI

·         M°SHINICHI SAKUMA – Direttore Generale della Kumamoto City Opera (Giappone)

·         M°ANNAMARIA PIZZOLI – soprano (Italia)

·         M°ADRIANA MOLINA – “Adriana Molina Agenzia Artistica” – Madrid (Spagna)

·         M°VITO CLEMENTE – Direttore artistico ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)

·         M°MARCO VINCO – Direttore artistico Associazione Arena Sferisterio Macerata (Italia)

·         M°MAURIZIO COLASANTI – Direttore d’Orchestra

·         M°ROBERTO GIANOLA – Direttore Stabile Izmir Opera (Turchia)

·         M°STEFANO NIGRO – Direttore d’Orchestra e compositore (Italia)

Il giudizio della Commissione è insindacabile. Le votazioni saranno a scrutinio segreto. La Commissione esaminatrice può non assegnare i premi qualora non ritenga meritevole alcun candidato.

REGISTRAZIONI AUDIO E VIDEO        
I partecipanti prestano il loro consenso e autorizzano la Fondazione a essere filmati via video e audio e a essere fotografati. I partecipanti inoltre autorizzano la Fondazione a condividere sul proprio sito e canali social il materiale registrato e le immagini fotografiche.

RACCOLTA E UTILIZZO DEI DATI PERSONALI             
Il partecipante autorizza la Fondazione al trattamento dei propri dati personali al fine di procedere alla sua iscrizione al Concorso, e per tutte le attività amministrative e promozionali che la Fondazione intendesse promuovere.
Ai fini del GDPR in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25/5/2018 il partecipante potrà in ogni momento richiedere l’accesso ai propri dati, la modifica e/o cancellazione degli stessi.

CONTATTI
info e assistenza iscrizioni
e-mail: biglietteria@teatrogiudittapasta.it
WhatsApp (solo messaggi): +39 3286673487


Premi

·         1º premio – borsa di studio di € 6.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         2º premio – borsa di studio di € 2.000.00 offerta dall’Assessorato alla Cultura di Saronno

·         3º premio – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da ILVA

·         Premio speciale “Giuditta Pasta” – borsa di studio di € 1.000.00 offerta da Pubbligraf&Dama

·         Premio “Città di Saronno” – € 500.00 offerta da Ottica Bergamini

·         Premio speciale del pubblico – borsa di studio di € 500.00 offerta da Studio medico AFI

Inoltre, vincitori, finalisti e/o semifinalisti potranno essere scritturati per produzioni operistiche presso:

·         Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania (Italia)

·         ICO Sinfonica della Città Metropolitana di Bari (Italia)

·         Euregio Klassika nelle sue produzioni in Italia o all'estero.

·         Adriana Molina Agenzia Artistica (Spagna)

·         Teatro dell’Opera di Izmir (Turchia)

·         Agenzia lirica Kumamoto City Opera (Giappone)

·         Festival Lago di Como (Italia)


Giuria

GIOVANNI CULTRERA Vedi Profilo

SHINICHI SAKUMA Vedi Profilo

ANNA MARIA PIZZOLI Vedi Profilo

ADRIANA MOLINA Vedi Profilo

VITO CLEMENTE Vedi Profilo

MARCO VINCO Vedi Profilo

MAURIZIO COLASANTI Vedi Profilo

ROBERTO GIANOLA Vedi Profilo

STEFANO NIGRO Vedi Profilo

Organizzatore

Fondazione Culturale Giuditta Pasta_95


Saronno

Facebook
Sito Web

3286673487

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--