Livello intermedio
72 ore
Studenti
Musicisti
Inizio:25-04-2025
Fine:27-04-2025
Scadenza Iscrizioni:10-04-2025
Il Concorso Regina Experia Como - International Music Contest nasce con l'obiettivo di sostenere e valorizzare i giovani talenti musicali, offrendo loro concrete opportunità di crescita artistica e professionale. Attraverso premi in denaro, concerti premio e la possibilità di realizzare registrazioni professionali, il concorso si propone di incentivare l'impegno e la passione dei musicisti emergenti, fornendo una vetrina di prestigio a livello internazionale.
L'edizione di quest'anno si svolgerà nella splendida e suggestiva cornice del Salone Musa presso il Carducci di Como, una sede prestigiosa che contribuirà a rendere l'evento un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Como, con il suo incantevole lago, le eleganti architetture storiche e i paesaggi mozzafiato, offre un contesto unico dove arte, cultura e natura si fondono armoniosamente.
Il concorso rappresenta non solo una competizione, ma anche un momento di incontro, scambio e ispirazione tra giovani artisti provenienti da diverse realtà culturali e musicali.
L’iscrizione è aperta a solisti (archi, fiati, pianoforte, fisarmonica, chitarra, arpa) e gruppi di tutte le nazionalità di età inferiore a 26 anni.
CONCORSO ON-LINE
CONCORSO IN PRESENZA
Termine iscrizioni: 28 Aprile 2025
Termine iscrizioni: 10 Aprile 2025
Pubblicazione risultati: 18 Maggio 2025
Audizioni: 25 - 26 - 27 Aprile 2025
- SEZIONI E CATEGORIE
SEZ. 1 SOLISTI
Strumento: - strumenti a tastiera: pianoforte, fisarmonica
- archi
- fiati
- strumenti a corda: chitarra e arpa
SEZ. 2 MUSICA DA CAMERA DAL DUO AL QUINTETTO
Cat. Junior: da 6 a 9 anni (escluso chi ha compiuto 10 anni)
Cat. Young: da 10 a 13 anni (escluso chi ha compiuto 14 anni)
Cat. A: da 14 a 17 anni (escluso chi ha compiuto 17 anni)
Cat. B: da 18 a 21 anni (escluso chi ha compiuto 22 anni)
Cat. C: da 22 a 26 (escluso chi ha compiuto 27 anni)
Si considera l’età compiuta al momento della scadenza delle iscrizioni.
Per la sezione 2 verrà considerato il componente di età maggiore.
Chi lo desidera avrà la possibilità di iscriversi ad una categoria superiore alla propria età, ma non inferiore.
- PROGRAMMA E DURATA
Il programma è a scelta libera.
SEZIONE 1
Categoria Junior: Durata massima 8 minuti
Categoria Young: Durata massima 10 minuti
Categorie A: Durata massima 15 minuti
Categorie B: Durata massima 18 minuti
Categoria C: Durata massima 20 minuti
SEZIONE 2
Categoria Junior: Durata massima 10 minuti
Categoria Young: Durata massima 10 minuti
Categorie A: Durata massima 20 minuti
Categorie B: Durata massima 22 minuti
Categoria C: Durata massima 25 minuti
- SVOLGIMENTO DELLE PROVE – edizione in presenza
I candidati dovranno presentarsi, provvisti di documento di identità e di una copia delle partiture proposte presso il salone E. Musa di viale Cavallotti 7 a Como il giorno e l’ora indicato. Il calendario delle prove sarà tempestivamente pubblicato sul sito www.lakecomoart.it .
E’ facoltà della commissione interrompere l’esecuzione qualora il candidato dovesse superare il tempo massimo messo a disposizione.
I solisti, ove necessario, potranno suonare con l’accompagnamento pianistico.
L’organizzazione mette a disposizione dei candidati il pianoforte e un leggio.
E’ possibile richiedere un pianista accompagnatore messo a disposizione dall’organizzazione a fronte di un costo aggiuntivo da versare contestualmente all’iscrizione:
Cat. Junior e Young: 40 euro
Cat. A-B-C: 50 euro
I punteggi e le conseguenti graduatorie saranno resi noti dopo le audizioni. I vincitori dei premi “Maria Fonticoli Terraneo”, riservato ai solisti, “Mario Moretti”, riservato ai gruppi cameristici, e “Harmonia in Music Capel “ saranno proclamati durante il concerto di premiazione che si terrà il 27 Aprile alle ore 18.00 nella sede dell’Associazione Carducci (Salone Enrico Musa).
- SVOLGIMENTO DELLE PROVE – edizione on line
I candidati dovranno video-registrare il repertorio scelto.
L’inquadratura dovrà essere fissa e comprendere l’esecutore e le sue mani sullo strumento.
I solisti, nel caso fosse necessario, possono suonare con l’accompagnamento di uno strumento o di una base.
Il video dovrà poi essere caricato su un canale YOUTUBE rendendolo visibile solo a chi sarà in possesso del link (usare impostazione “non in elenco”).
Il video sarà nominato con: Concorso Regina Experia Como, nome (Del solista o del gruppo), sezione, strumento (nel caso dei solisti) e categoria.
I punteggi e le conseguenti graduatorie saranno pubblicati il 18 Maggio 2025 sul sito www.lakecomoart.it.
- GRADUATORIE E PREMI
1 premio assoluto 99 e 100 centesimi: targa e diploma di primo premio assoluto
1° premio da 95 a 98: diploma di primo premio
2° premio da 90 a 94: diploma di secondo premio
3° premio da 85 a 89: diploma di terzo premio
Punteggi inferiori a 85: attestato di partecipazione
Gli attestati relativi al concorso on line verranno inviati via email, le targhe per i vincitori saranno spedite via posta ordinaria.
PREMI SPECIALI (Cat. A-B-C) Riservati ai soli partecipanti al concorso in presenza:
Premio Maria Fonticoli Terraneo, riservato al miglior solista:
700 euro e 1 concerto premio
Premio Mario Moretti, riservato al miglior gruppo cameristico:
1000 euro e 1 concerto premio
Premio ”Harmonia in Music Capel”:
Due giorni di sessioni di registrazione presso Music Chapel a Vamosszabadi – Gyor – Ungheria (https://musicchapel.com/). E’ prevista la produzione di un file audio professionale e l’eventuale pubblicazione sulle piattaforme commerciali (Itunes, Spotify, Shazam...)
Per i concerti premio non è previsto il cachet per i musicisti.
Per la sessione di registrazione relativa al premio “Harmonia in Music Capel” le spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico dei candidati.
I premi speciali non saranno conferiti in caso di assenza al concerto di premiazione.
La giuria si riserva la facoltà di non assegnare premi nel caso in cui non ritenga alcun candidato meritevole, oppure di dividerli in caso di pari-merito.
- QUOTE DI ISCRIZIONE:
SEZIONE 1
Categoria Junior: 30 euro a candidato
Categoria Young: 35 euro a candidato
Categoria A: 50 euro a candidato
Categoria B: 55 euro a candidato
Categoria C: 60 euro a candidato
SEZIONE 2
Categoria Junior: 20 euro a candidato
Categoria Young: 20 euro a candidato
Categoria A: 30 euro a candidato
Categoria B: 35 euro a candidato
Categoria C: 40 euro a candidato
Le quote di iscrizione comprendono l’IVA e dovranno essere versate per mezzo di bonifico bancario con causale “Concorso Regina Experia Como - IMC, cognome, sez., cat. e strumento del candidato” sul conto corrente intestato a Momom Società Cooperativa Sociale,
Iban: IT93A0832910900000000302027.
Swift (BIC): ICRAITRR950
Gli organizzatori, tenuto conto del numero dei partecipanti, si riservano la possibilità di modificare o annullare alcune sezioni, oppure di limitare l’accettazione delle domande.
L’eventuale rinuncia dei partecipanti non implica la restituzione della quota di iscrizione.
- PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Compilare il MODULO GOOGLE sulla sezione “MODULI” del sito www.lakecomoart.it e inviarlo entro il termine delle iscrizioni.
In allegato dovranno essere caricati:
- copia del pagamento effettuato
- carta d’identità.
Non saranno ammessi i candidati i cui moduli d’iscrizione risulteranno incompleti.
COMMISSIONE
La commissione, presieduta dal Maestro Cristiano Rossi, sarà composta da musicisti di chiara fama che affiancano alla loro realtà concertistica una grande attenzione verso il mondo della musica giovanile.
Le votazioni della commissione giudicatrice sono insindacabili, inappellabili e definitive.
I commissari che abbiano in atto rapporti didattici con qualcuno dei candidati si asterranno dalla votazione.
Con l’iscrizione al Concorso Regina Experia Como “International music contest”, ai sensi della normativa vigente, ogni partecipante, genitore o tutore legale (se il partecipante è minorenne) autorizza l’organizzazione a pubblicare i risultati delle prove dei candidati sul sito internet www.lakecomoart.it e a pubblicare il materiale audiovisivo raccolto durante le giornate di svolgimento sui canali istituzionali della manifestazione a scopo didattico, informativo e di divulgazione culturale.
Con l’iscrizione al concorso, inoltre, si acconsente a essere inseriti nella mailing list dello stesso e a ricevere informazioni relative all'organizzazione della manifestazione.
Direzione artistica: Emanuele Lo Porto, Debora Chiantella
MOMOM Soc. Coop. Soc.
Via Gabelli 11
22077 Olgiate Comasco (CO)
C.F. e P.I. 03590780130
Contatti: www.lakecomoart.it
email: imc@lakecomoart.it
tel. +39 3475523719 Emanuele Lo Porto
+39 3478215562 Debora Chiantella
SEZ. 1 SOLISTI
Strumento: - strumenti a tastiera: pianoforte, fisarmonica
- archi
- fiati
- strumenti a corda: chitarra e arpa
SEZ. 2 MUSICA DA CAMERA DAL DUO AL QUINTETTO
Cat. Junior: da 6 a 9 anni (escluso chi ha compiuto 10 anni)
Cat. Young: da 10 a 13 anni (escluso chi ha compiuto 14 anni)
Cat. A: da 14 a 17 anni (escluso chi ha compiuto 17 anni)
Cat. B: da 18 a 21 anni (escluso chi ha compiuto 22 anni)
Cat. C: da 22 a 26 (escluso chi ha compiuto 27 anni)
- GRADUATORIE E PREMI
1 premio assoluto 99 e 100 centesimi: targa e diploma di primo premio assoluto
1° premio da 95 a 98: diploma di primo premio
2° premio da 90 a 94: diploma di secondo premio
3° premio da 85 a 89: diploma di terzo premio
Punteggi inferiori a 85: attestato di partecipazione
PREMI SPECIALI (Cat. A-B-C) Riservati ai soli partecipanti al concorso in presenza:
Premio Maria Fonticoli Terraneo, riservato al miglior solista:
700 euro e 1 concerto premio
Premio Mario Moretti, riservato al miglior gruppo cameristico:
1000 euro e 1 concerto premio
Premio ”Harmonia in Music Capel”:
Due giorni di sessioni di registrazione presso Music Chapel a Vamosszabadi – Gyor – Ungheria (https://musicchapel.com/). E’ prevista la produzione di un file audio professionale e l’eventuale pubblicazione sulle piattaforme commerciali (Itunes, Spotify, Shazam...)
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311