Corsi

Corsi di musica applicata alle immagini

Lezione Individuale

#Composizione

Programma/Locandina/File

Livello intermedio

10 ore

Studenti

Dove si svolgerà

Online

Inizio:15-02-2025

Fine:30-06-2025

Scadenza Iscrizioni:31-05-2025


Breve descrizione

I corsi online, individuali o collettivi, si svolgono tramite la piattaforma Zoom. La trattazione degli argomenti, descritti nelle relative pagine, è supportata dallo scambio di materiali multimediali, come video, partiture e pdf.

Ogni materia viene trattata online tramite due tipi di incontri

Un corso completo con durata minima di 10 ore, gestibile individualmente, dal costo di 150 e. divisibile in tre rate;
Incontri online singoli di 90 minuti dal costo di 25 e. ognuno.
I corsi collettivi in presenza vanno richiesti da docenti oppure organizzatori. In tal caso gli incontri verranno svolti presso istituzioni pubbliche o private (scuole e conservatori), per una durata minima di due giorni. I costi di spostamento e di soggiorno saranno a carico degli organizzatori.


Programma Completo

Principali argomenti trattati:

  • Introduzione alla produzione di musica applicata. Elenco degli ambiti di applicazione
  • Equilibrio tra riproduzione stilistica e originalità
  • Classificazioni di generi musicali (cinematofrafici) e concetto di “mood”. Esempi tratti da repertori. Risorse sul web.
  • Analisi di partiture di colonne sonore
  • Composizione di temi basati su un’unica cellula melodico-ritmica
  • Composizione di temi basati su diverse cellule
  • Armonizzazione e orchestrazione in base a periodi storici e ambientazione (geografica, sociale ecc.)
  • Orchestrazione. Gli organici cameristici: dallo strumento solista con pianoforte all’orchestra da camera.
  • Utilizzo di metriche dispari, metriche complesse e ritmi bulgari
  • Scale basate su sistemi modali e non-diatonici. Esempi e utilizzi pratici
  • Sincronizzazione musica-immagini
  • Orchestrazione. Dallo “sketch” pianistico alla trasposizione orchestrale
  • Orchestrazione Utilizzo di parti di movimento ed elementi contrappuntistici.
  • Prova finale. Composizione su immagini, con produzione di partitura e simulazione tramite strumenti virtuali.


Professori

Antonio Genovino Vedi Profilo


FAQ

Quali sono i requisiti richiesti?

Conoscenza della teoria e della lettura musicale. Conoscenza base dell'armonia. Utilizzo di una DAW (Cubase) ed di un software per la notazione

Giorni e orari di svolgimento

Trattandosi corsi online, giorni e orari vengono concordati con i singoli studenti

Riconoscimenti

Attestato con firma

Organizzatore

Antonio Genovino


Roma

Facebook
Sito Web

3882426948

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--