Livello base
120 ore
Studenti
Docenti
Appassionati
Musicisti
Musico-terapeuti
Inizio:24-11-2018
Fine:12-05-2019
Scadenza Iscrizioni:26-10-2018
Via Amleto Palermi
CORSO DI FORMAZIONE ORFF-SCHULWERK
EDUCAZIONE ELEMENTARE ALLA MUSICA E AL MOVIMENTO
Anno Accademico 2018-2019
Realizzato in convenzione tra l’Università di Roma “Tor Vergata”
e il CDM onlus Centro Didattico Musicale
dodicesima edizione
È istituito presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, in convenzione con il CDM onlus Centro Didattico Musicale di Roma, il Corso di Formazione “Orff-Schulwerk – Educazione elementare alla musica e al movimento con bambini dai 3 agli 11 anni”
FINALITÀ
Il corso ha la finalità di formare degli operatori che dispongano non soltanto delle competenze specifiche necessarie alla realizzazione di attività musicali con gruppi di bambini dai 3 agli 11 anni, ma che abbiano una preparazione complessiva alla professione di educatore alla musica, così da comprenderne l’aspetto psicopedagogico, relazionale, comunicazionale, progettuale.
PARTECIPANTI
Il Corso è destinato ad un numero non inferiore a 15 e non superiore a 30 partecipanti.
Il Consiglio del Corso si riserva di non attivare il Corso se non si dovesse raggiungere un numero sufficiente di preiscrizioni.
Se le domande superano i posti disponibili, potrà essere effettuata una selezione.
DESTINATARI
Il corso è indirizzato in primo luogo a studenti e laureati dei corsi di studi a indirizzo musicale e dei corsi in Scienze dell’Educazione e della Formazione.
Il corso si rivolge, inoltre, a musicisti, insegnanti di musica, musicoterapisti, insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, animatori con una buona competenza musicale.
CRITERI DI AMMISSIONE
Il requisito minimo per l’ammissione al corso è il possesso del diploma di scuola superiore. Altri percorsi formativi effettuati dai candidati – quali studi musicali, studi universitari attinenti, esperienze di formazione in campo psico-pedagogico e didattico-musicale, così come pregresse esperienze lavorative nel settore – costituiscono titolo preferenziale per l’ammissione al corso.
ARTICOLAZIONE E CALENDARIO
Il Corso di Formazione è strutturato in tre moduli di 48 + 48 + 24 ore, per un totale di 120 ore:
Modulo A (48 ore), articolato in 4 finesettimana, distribuiti tra novembre 2018 e febbraio 2019.
Modulo B (48 ore), articolato in 4 finesettimana, distribuiti tra marzo e maggio 2019.
Modulo C (24 ore), relativo alla formazione sul campo (osservazione, progettazione e conduzione di interventi didattici con gruppi della scuola dell’infanzia e primaria sotto la supervisione dei formatori), da realizzarsi nel periodo febbraio-maggio 2019.
La frequenza a ciascun modulo è propedeutica al successivo. I candidati possono, quindi, fare richiesta di ammissione al solo modulo A, ai moduli A+B o ai moduli A+B+C.
OBBLIGO DI FREQUENZA
La frequenza al Corso è obbligatoria e verrà verificata per apposizione di firma alle singole lezioni.
Qualora le assenze superino 1/4 del totale delle ore di lezione lo studente decadrà dal diritto a percepire l’attestato di frequenza al Corso.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A conclusione di ciascuno dei tre moduli l’Università di Tor Vergata congiuntamente al CDM onlus rilascerà un attestato di frequenza a firma del Direttore e dei Coordinatori del Corso a quanti abbiano frequentato le lezioni, abbiano adempiuto agli obblighi previsti e abbiano superato le prove di verifica del profitto.
SEDE AMMINISTRATIVA
Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Via Columbia, 1 – 00133 Roma
SEDE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
CDM onlus Centro Didattico Musicale, sede di via Amleto Palermi, snc – 00139 Roma
DIREZIONE DEL CORSO
Prof. Giorgio Adamo
giorgio.adamo@uniroma2.it
Università di Roma “Tor Vergata”
COORDINAMENTO DIDATTICO-ORGANIZZATIVO
Prof. Andrea Sangiorgio, Dott.ssa Valentina Iadeluca
SEGRETERIA
Dott.ssa Marta Guercini segreteria-formazione@centrodidatticomusicale.it
388.7697392 (lunedì-venerdì dalle 16:30 alle 18:00 – solo telefonate e SMS, no whatsapp)
LINEE GUIDA DELLA FORMAZIONE
Il referente principale alla base di questa proposta formativa è costituito dall’Orff-Schulwerk, un approccio all’educazione musicale in grado di rispondere all’esigenza di un apprendimento globale, significativo ed emotivamente partecipato, ma soprattutto in grado di favorire processi che coinvolgano l’intera persona, la sua immaginazione, sensibilità, corporeità.
Alla base di questa metodologia è l’integrazione di musica-danza-parola, il movimento come fondamento dell’apprendimento musicale, la costante associazione tra corpo, voce e suono. Questa prospettiva privilegia la creatività, attraverso processi che vanno dal gioco alla libera esplorazione, all’improvvisazione strutturata, alla composizione.
L’attenzione all’espressione e alla persona facilita lo sviluppo della motivazione e crea un clima di fiducia all’interno del quale sperimentare diversi linguaggi. Il fare musica insieme diventa così incontro con l’altro, condivisione, strumento di promozione della qualità della relazione nel gruppo.
Il Corso integra, inoltre, un approccio ispirato alle più recenti ricerche in psicologia cognitiva della musica: la “Music Learning Theory” di Edwin Gordon. La teorizzazione del concetto di “pensiero musicale”, l’indagine sui processi di elaborazione mentale alla base dell’apprendimento, il passaggio naturale e logico dall’esperienza musicale vissuta ai vari gradi di acquisizione simbolica fanno del sistema gordoniano uno strumento sistematico ed estremamente efficace per l’alfabetizzazione musicale.
Al di là dei numerosi spunti operativi per la prassi il Corso intende offrire una panoramica dei principali orientamenti teorici che fanno da sfondo all’educazione musicale elementare: le idee pedagogiche e la visione dell’arte come strumento educativo, la prospettiva antropologica ed etnomusicologica sulla musicalità umana, la riflessione sugli aspetti psico-relazionali nel gruppo, i criteri per la progettazione, implementazione e valutazione dei processi di apprendimento.
Un ulteriore arricchimento della proposta formativa è costituito dall’esperienza di osservazione e conduzione sul campo di gruppi di bambini. Si intende fornire così un riscontro immediato e di estrema concretezza in merito ai contenuti e alle competenze acquisiti durante il Corso.
L’integrazione di differenti modalità di lavoro e la compartecipazione di diverse figure formative – docenti universitari italiani e stranieri ed educatori sul campo – costituiscono uno dei tratti di efficacia e ricchezza del Corso.
INSEGNAMENTI
– MODULO A – (48 ORE)
Elementi di antropologia della musica
Prof. Giorgio Adamo – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)
• antropologia della musica ed educazione musicale
• musica e identità culturale
• le funzioni della musica
Modelli di apprendimento e trasmissione del sapere nella tradizione orale
Prof.ssa Serena Facci – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)
• educazione musicale di base e formazione del musicista nelle culture musicali di tradizione orale
• trasmettere repertori: il ruolo del maestro nella cultura orale
Elementi di pedagogia generale
Prof. Ignazio Volpicelli – Università di Roma “Tor Vergata” (2 ore)
• l’insegnamento nella fascia d’età dai tre agli undici anni
• centralità dell’educazione estetica
La costruzione del gruppo
Dott.ssa Raffaela Andolfi – CDM onlus (2 ore)
• sviluppare identità e solidarietà nel gruppo: indicazioni teoriche ed operative
• consapevolezza e riflessione sulle dinamiche relazionali
• elaborazione dei vissuti personali
Giochi e canti dal Brasile
Prof.ssa Gabriela Vasconcelos Abdalla – Vicepresidente Orff-Schulwerk Brasil (ABRAORFF) 10 ore
• il repertorio musicale brasiliano come strumento pedagogico per i bambini dai 3 agli 11 anni
• giochi per l’esplorazione di elementi estetico-musicali
• differenze/analogie tra le caratteristiche della tradizione musicale brasiliana e quelle di altre culture
• improvvisazione e creatività: sviluppo di semplici arrangiamenti come approccio metodologico per esplorare differenti parametri musicali
• repertorio brasiliano e strumentario Orff
Proposte interdisciplinari per l’inclusione
Dott. Nicola Pangia – CDM onlus (8 ore)
• musica, movimento e arti (arti figurative / narrazione / drammatizzazione)
• correlazioni tra musica e altri ambiti curricolari
• integrazione di linguaggi espressivi: transizioni dal segno al suono al movimento alla rappresentazione plastico-visiva
• apprendimento a cavallo di più aree dello sviluppo: motorio, sensoriale, cognitivo, emozionale, relazionale
• strategie per integrare bambini con diverse abilità in un processo creativo di gruppo
• interazione, comunicazione, collaborazione, valorizzazione delle diverse identità
– MODULO B – (48 ORE)
Elementi di antropologia della musica
Prof. Giorgio Adamo – Università di Roma “Tor Vergata” (2 ore)
• rapporto musica/corpo e musica/danza: esempi in diverse culture musicali
• ruolo dei bambini nelle culture musicali orali
Modelli di apprendimento e trasmissione del sapere nella tradizione orale
Prof.ssa Serena Facci – Università di Roma “Tor Vergata” (3 ore)
• strumenti a piastre nel sud-est asiatico e tamburi africani: esempi di apprendimento strumentale
• nuove forme di codificazione: il ruolo della scuola nell’evoluzione delle culture musicali
La progettazione didattica costruttivista:
nuove dinamiche di insegnamento-apprendimento
Dott.ssa Angela Spinelli – Scuola Istruzione a Distanza Università di Roma Tor Vergata (3 ore)
• modelli pedagogici e metodi didattici: l’implicito nella funzione docente
• il modello costruttivista
• cooperative learning e lavoro di gruppo (progettazione e conduzione)
• ruolo docente e valutazione dell’intervento
La costruzione del gruppo
Dott.ssa Raffaela Andolfi – CDM onlus (2 ore)
• conoscere e sperimentare modalità di interazione solidale e di supporto fra pari
• attenzione, ascolto, empatia: consapevolezza e capacità della persona/insegnante
• elaborazione dei vissuti personali
Programmazione e conduzione di attività musicali di gruppo
Prof. Andrea Sangiorgio, Dott. Nicola Pangia, Dott. Giuliano Stacchetti – CDM onlus (8 ore)
• chiarire il “cosa”, il “come” e il “perché” di una unità didattica
• educazione musicale elementare: processi di riduzione e rielaborazione dei materiali
• criteri di strutturazione delle sequenze di insegnamento/apprendimento
• microstrutture e macrostrutture: dall’unità didattica alla programmazione annuale
• prove di conduzione (da realizzarsi all’interno del gruppo di lavoro)
• programmazione, realizzazione e valutazione di un’unità didattica
L’educazione della voce nella pratica Orff-Schulwerk
Dott.ssa Laura Facci – SIMEOS Società Italiana Musica Elementare Orff-Schulwerk, Verona 10 ore
• il parlato: attività di ricerca su suoni, onomatopee, vocali e consonanti
• interpretazione vocale e corporea di segni grafici e immagini
• elaborazione e arrangiamento di ostinati in forme di accompagnamento vocale e strumentale
• il canto: tecnica ed espressività
• percorsi di integrazione di canto, gesto e movimento
L’esperienza del libro illustrato tra parole e musiche in movimento
Dott. Nicola Pangia – CDM onlus 10 ore
• il corpo, il movimento e le emozioni della lettura
• la pedagogia dell’immagine e dell’immaginazione
• multidimensionalità, interdisciplinarità e sviluppo di competenze
• criteri di selezione dei materiali narrativi per bambini dai 3 ai 7 anni
• modelli per la creazione di attività musicali
Prospettive sulla creatività in educazione musicale
Prof.ssa Sarah Hennessy – Università di Exeter, Regno Unito 10 ore
• idee e percorsi per inventare musica
• processi creativi e implicazioni didattiche
• valutazione in itinere e valutazione conclusiva
• l’insegnante come osservatore critico e riflessivo
• per una significativa autovalutazione da parte degli allievi
– MODULO C – (24 ORE) FORMAZIONE SUL CAMPO
supervisione: Prof. Andrea Sangiorgio, Dott. Nicola Pangia, Dott. Giuliano Stacchetti – CDM onlus
a) Osservazione
Il modulo C prevede in primo luogo l’osservazione di diverse tipologie di lezione realizzate dai formatori del CDM con gruppi di bambini (9 ore), come ad esempio:
• musica e danza con gruppi di bambini dai 3 ai 6 anni / dai 7 agli 11 anni – musica nella scuola dell’infanzia/primaria – voci in movimento – musica d’insieme con lo strumentario Orff – alfabetizzazione musicale – e altri ancora, a scelta dei corsisti tra un’ampia lista di possibilità e orari (il corsista deve frequentare complessivamente 9 ore)
Si vuole così offrire ai partecipanti la possibilità di cogliere le procedure di apprendimento / insegnamento così come esse si realizzano nel contesto vivo del lavoro in classe.
b) Conduzione
Accanto all’osservazione, il modulo prevede inoltre che i corsisti in prima persona applichino direttamente con un gruppo di bambini i modelli sperimentati nei precedenti moduli.
Si tratta di una vera e propria esperienza di insegnamento monitorata dai formatori del Corso nei suoi aspetti di progettazione, realizzazione e valutazione (7 incontri di un’ora l’uno a cadenza settimanale).
La conduzione può essere svolta presso una scuola dell’infanzia o primaria selezionata dal CDM a Roma (supervisionata direttamente dai formatori) oppure una scuola o altra istituzione individuata dal corsista stesso nel proprio luogo di residenza (con supervisione a distanza).
I corsisti sono tenuti a produrre un documento di descrizione, analisi e autovalutazione relativo all’esperienza fatta, da discutere con i formatori durante il fine settimana conclusivo.
L’acquisizione (o l’ulteriore sviluppo) della capacità di condurre autonomamente un gruppo di apprendimento costituisce il più pregnante obiettivo del percorso di formazione.
METODOLOGIA
Principale modalità operativa del Corso è quella esperienziale: i partecipanti sono attivamente coinvolti nel processo e imparano in maniera dinamica e immediata canti, danze, brani strumentali e altri materiali pensati per i bambini, sperimentando in prima persona contenuti e modalità di apprendimento da poter successivamente riproporre ai propri allievi.
Al termine di ciascuna esperienza una fase di riflessione di gruppo mira a chiarire gli assunti metodologici che hanno orientato il processo di insegnamento/apprendimento e a offrire ulteriori spunti per la pratica didattica.
Accanto all’attività pratica il corso prevede lezioni frontali e momenti strutturati di discussione sugli ambiti teorici di riferimento per i contenuti del corso.
Nella fase di formazione sul campo l’intero bagaglio metodologico sperimentato nelle lezioni con i formatori viene attivamente mobilitato durante la conduzione di un gruppo di bambini. Il criterio centrale è, in questa fase, la meta-riflessione, intesa come capacità dell’insegnante di riflettere globalmente sul proprio comportamento e sulle strategie messe in atto nella gestione del processo didattico.
VALUTAZIONE
Per ciascun modulo sono previste in itinere delle prove di verifica orali, scritte o pratiche.
Ogni partecipante è incoraggiato a costituire un portfolio che documenti in varie forme gli esiti di compiti assegnati o di propri personali spunti creativi. Nel portfolio confluiscono, ad esempio, brevi composizioni di brani o coreografie con le relativi elaborazioni del percorso didattico.
Il corso include diversi momenti – informali così come strutturati – di condivisione e valutazione dell’esperienza realizzata.
Mediante la compilazione di un questionario al termine del Corso, inoltre, i partecipanti avranno modo di fornire una propria valutazione sull’efficacia del Corso stesso nei suoi diversi aspetti – organizzativi e didattici.
l CDM rilascia al termine di ciascun seminario un attestato di frequenza. Il CDM onlus è un ente accreditato per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 90/2003 (Prot. n°867 del 31/7/06 – Ministero della Pubblica Istruzione).
Via Amleto Palermi, 00139 Roma RM, Italia
Facebook3887697392
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311