Concorsi

IV CONCORSO CHITARRISTICO NAZIONALE CHITARRA VERDE SIENA

#Chitarra

Studenti

Dove si svolgerà

Siena

Inizio:03-05-2025

Fine:03-05-2025

Scadenza Iscrizioni:16-04-2025

Siena

Inizio:03-05-2025

Fine:03-05-2025

Scadenza Iscrizioni:16-04-2025


Breve descrizione

CONCORSO CHITARRISTICO NAZIONALE, giunto alla sua IV edizione, con accentuata dedizione a giovani e giovanissimi.Il concorso indetto dall’Associazione Area Verde Camollia 85 è rivolto a chitarriste/i di tutte le nazionalità fino ai 20 anni di età (per millesimo: fino ai nati dal 1 gennaio 2005), iscritti a Istituti pubblici o privati italiani quali Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, Licei Musicali, Scuole di Musica, Conservatori di Musica o che studiano privatamente chitarra.La scadenza della domanda di partecipazione è fissata a mercoledì 16 APRILE 2025 inviando esclusivamente via e-mail la relativa scheda di iscrizione all’indirizzo:chitarraverde2022@gmail.com


Regolamento

abstract del regolamento (scaricabile da https://www.areaverdecamollia.it/chitarra-verde/)

Il concorso si svolgerà in unica selezione SABATO 3 MAGGIO 2025 a partire dalle ore 09:00 presso
la Limonaia dell’AREA VERDE “Giardino Segreto” del Polo Civile del Tribunale di Siena, via Camollia 85.
Solo in caso di elevato numero di iscrizioni, alcune categorie potranno essere svolte anche nel giorno
precedente, venerdì 2 maggio.
Le prove sono pubbliche e suddivise nelle seguenti Sezioni e Categorie per le quali si richiede un programma a
libera scelta, nel rispetto dei tempi massimi indicati.
CATEGORIE
Sezione 1 - SOLISTI
Durata max.
Cat. Prime Note fino a 11 anni (nati dal 01/01/2013, 2014, 2015 etc.) 6 minuti
Cat. A anni 12, 13, 14 (nati dal 1/01/2011 al 2013) 9 minuti
Cat. B anni 15, 16 (nati dal 1/01/2009 al 2010) 12 minuti
Cat. C anni 17, 18 (nati dal 1/01/2007 al 2008) 15 minuti
Cat. D anni 19 e 20 (nati dal 1/01/2005 al 2006) 18 minuti
Sezione 2 - FORMAZIONI CHITARRISTICHE: Duo,Trio, Quartetto, Quintetto ed Ensemble Chitarristico
(da 6 elementi fino a massimo 16 elementi).
Durata max.
Cat. E fino a 15 anni (nati dal 1/01/2010 in poi) 12 minuti
Cat. F 16 - 19 anni (nati dal 1/01/2009 al 01/01/2006) 15 minuti
Per la Sezione 2 la categoria di appartenenza è determinata dal componente di età maggiore.
Non vi è obbligo di esecuzione a memoria.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione al IV Concorso chitarristico giovanile “Chitarra Verde Siena” dovrà essere inviata entro
e non oltre MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025 inviando esclusivamente via e-mail la scheda di iscrizione all’indirizzo:
chitarraverde2022@gmail.com
Le domande presentate oltre la data predetta sono inammissibili.
La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: https://www.areaverdecamollia.it/chitarra-verde/
oppure può essere richiesta scrivendo direttamente all’e-mail sopra indicata.

Quote di partecipazione*:
categoria Prime Note: 15,00 €
categoria A: 20,00 €
categoria B: 25,00 €
categoria C: 30,00 €
categoria D: 38,00 €
categoria E e F (ENSEMBLE CHITARRISTICO: da 6 elementi fino a max 16)
12,00 € per ciascun componente
*per coloro che si iscrivono a due o più categorie verrà applicato lo sconto del 10% sull’importo totale.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili salvo quanto previsto dall’art. 15.
Tutti i candidati possono iscriversi a categorie superiori qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta e
previo pagamento della relativa quota. Inoltre ai solisti è consentito partecipare anche alla sezione “formazioni
chitarristiche e cameristiche con chitarra” e viceversa. I vincitori dei primi premi assoluti delle scorse edizioni
del Concorso chitarristico “Chitarra Verde Siena” non possono iscriversi alla medesima categoria
I risultati verranno resi noti al termine delle audizioni di ogni categoria.
La sera stessa di SABATO 3 MAGGIO presso la Limonaia dell’Area Verde Camollia 85 si svolgerà il CONCERTO
DI PREMIAZIONE del Concorso Chitarristico Nazionale “CHITARRA VERDE SIENA”.
In tale occasione verrà eettuata la premiazione di ciascuna categoria e si esibiranno, pena la perdita
del premio conseguito, i vincitori assoluti con borsa di studio.
In caso di impossibilità a trattenersi al concerto di premiazione, previsto alle ore 21:00, i premi, fatta salva
l’esclusione dei primi premi assoluti, potranno essere ritirati durante la comunicazione dei risultati al termine
di ciascuna categoria
GIURIA
La Giuria del Concorso quest'anno è formata da: Luigi Attademo, Antonino Ielo, Mikhail Pazi e  prodai due componenti della Direzione artistica e organizzativa: Silvia Tosi e Delio Cammarosano.
Nel caso in cui un candidato o una formazione abbia rapporti didattici con i componenti della Commissione
questi si asterranno dall’esprimere il voto sui concorrenti interessati.
Art. 21
Le valutazioni e decisioni della Giuria, che si riserva il diritto di non assegnare i premi previsti, sono insindacabili.
PREMI
Ai vincitori di categoria saranno assegnati i seguenti premi::
fino ad 84/100: Attestato di partecipazione;
da 85 a 89/100: Medaglia e Diploma di 3° Premio;
da 90 a 94/100: Medaglia e Diploma di 2° premio;
da 95 a 97/100: Medaglia e Diploma di 1° premio;
da 98 a 100/100: Coppa e Diploma di Primo Premio Assoluto.

 

Ai VINCITORI ASSOLUTI di ciascuna categoria con il punteggio più alto almeno pari o superiore a 98/100
saranno assegnati, oltre alla Coppa e Diploma di Primo Premio Assoluto, i seguenti premi:
Cat. Prime Note – borsa di studio di 90,00 € e cestino di prodotti dolciari senesi ;
Cat. A – borsa di studio di 110,00 €
Cat. B – borsa di studio di 130,00 €
Cat. C – borsa di studio di 150,00 €
Cat. D* – borsa di studio di 200,00 €
Cat. E – borsa di studio di 180,00 € per l’intera formazione
Cat. F*– borsa di studio di 220,00 € per l’intera formazione.
Non è previsto l’ex aequo per i vincitori assoluti. La borsa di studio, in caso di più concorrenti al di sopra di
98/100, sarà consegnata al punteggio più alto utilizzando anche eventuali decimali


Sezioni

CATEGORIE

Sezione 1 - SOLISTI Cat. Prime Note
fino a 11 anni (nati dal 01/01/2013, 2014, 2015 etc.) (nati dal 1/01/2011 al 2013)
(nati dal 1/01/2009 al 2010)
(nati dal 1/01/2007 al 2008)

(nati dal 1/01/2005 al 2006)
Durata max.

6 minuti 9 minuti 12 minuti 15 minuti 18 minuti
Cat. A Cat. B Cat. C Cat. D
anni 12, 13, 14 anni 15, 16 anni 17, 18 anni 19 e 20
Sezione 2 - FORMAZIONI CHITARRISTICHE: Duo,Trio, Quartetto, Quintetto ed Ensemble Chitarristico

(da 6 elementi fino a massimo 16 elementi).

Durata max. Cat. E fino a 15 anni (nati dal 1/01/2010 in poi) 12 minuti Cat. F 16 - 19 anni (nati dal 1/01/2009 al 01/01/2006) 15 minuti


Premi

fino ad 84/100: Attestato di partecipazione;
da 85 a 89/100: Medaglia e Diploma di 3° Premio;
da 90 a 94/100: Medaglia e Diploma di 2° premio;
da 95 a 97/100: Medaglia e Diploma di 1° premio;
da 98 a 100/100: Coppa e Diploma di Primo Premio Assoluto.
pagina 4 di 5
4o Concorso Chitarristico Nazionale
SIENA
Ai VINCITORI ASSOLUTI di ciascuna categoria con il punteggio piu? alto almeno pari o superiore a 98/100saranno assegnati, oltre alla Coppa e Diploma di Primo Premio Assoluto, i seguenti premi:

Cat. Prime Note – borsa di studio di 90,00 € e cestino di prodotti dolciari senesi ; Cat. A – borsa di studio di 110,00 €
Cat. B – borsa di studio di 130,00 €
Cat. C – borsa di studio di 150,00 €

Cat. D* – borsa di studio di 200,00 €
Cat. E – borsa di studio di 180,00 € per l’intera formazione

Cat. F*– borsa di studio di 220,00 € per l’intera formazione.

Non e? previsto l’ex aequo per i vincitori assoluti. La borsa di studio, in caso di piu? concorrenti al di sopra di 98/100, sara? consegnata al punteggio piu? alto utilizzando anche eventuali decimali.

Omaggi dolciari senesi saranno gentilmente offerti da Corsini, Pasticceria dal 1921, ai piu? piccoli dei premiati.

*Premio Speciale “Area Verde” limitato ai vincitori/rici delle categorie D e F: eventuale concerto premio
da eseguirsi in autunno 2025 presso la Limonaia dell'Area Verde Camollia 85 con solo rimborso delle spese di viaggio. La valutazione e la conseguente assegnazione e? riservata esclusivamente alla Giuria. L’attribuzione di eventuale concerto premio sara? resa nota in sede di Concerto di premiazione. Il concerto potra? anche essere condiviso tra i vincitori assoluti di entrambe le categorie qualora la Giuria lo ritenga opportuno.


Giuria

Luigi Attademo Vedi Profilo

Antonino Ielo Vedi Profilo

Mikhail Pazi Vedi Profilo

Silvia Tosi Vedi Profilo

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--