#Composizione #Tutti gli strumenti
Livello intermedio
10 ore
Studenti
Docenti
Musicisti
Inizio:02-05-2025
Fine:03-05-2025
Scadenza Iscrizioni:30-04-2025
3-4 MAGGIO 2025 Presso la Sala Pallerini (Salone Nobile di Palazzo Gradari)
Sabato 3 maggio orario 10.00-13.00/15.00-19.00
Domenica 4 maggio orario 10.00-13.00
Destinatari
tutti i musicisti – cantanti, strumentisti e compositori – professionisti e amatori, senza limiti di generi musicali, interessati ad analizzare e approfondire le pratiche di arrangiamento e di orchestrazione
Competenze minime richieste
conoscenza musicale basilare, non è richiesta alcuna competenza specifica.
Argomenti del corso
1- ASCOLTO E ANALISI DI ARRANGIAMENTI E ORCHESTRAZIONI PER SVARIATI GRUPPI STRUMENTALI: DAL DUO ALLA GRANDE ORCHESTRA
2- ARRANGIAMENTO E ORCHESTRAZIONE
3- ANALISI DEI BRANI PORTATI DAI PARTECIPANTI
Nel corso del seminario verranno approfonditi gli argomenti di arrangiamento ed orchestrazione, portando l’attenzione sulla creazione di una rielaborazione melodico/armonica in stili musicali diversi: scelta dell’organico, struttura del brano (intro, tema, coda), armonizzazione della melodia, realizzazione passo-passo di un brano.
Altro focus sarà sull’adattamento e Orchestrazione di un brano per strumenti diversi dagli originali, impostazione del lavoro, analisi del brano, particolarità da valorizzare, uso dell’organico a disposizione, scelta della tonalità (adattamenti rispetto alla tonalità originale), semplificazioni (strumentali, armoniche, ritmiche), fino alla realizzazione dell’adattamento di un brano completo.
Costo della Master € 95,00 + € 5,00 iscrizione e assicurazione iNMusica
Scadenza domande 27 aprile 2025
Modulo d’ iscrizione e info www.associazioneinmusica.it 346-4947469
Roberto Molinelli Vedi Profilo
Attestato di Partecipazione
2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl -
Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311