Concorsi

XVII CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE S. FRANCESCO DI PAOLA

#Canto

Programma/Locandina/File

Livello avanzato

1 ore

Musicisti

Dove si svolgerà

Catanzaro

Inizio:08-06-2025

Fine:10-06-2025

Scadenza Iscrizioni:20-05-2025


Breve descrizione

Dal 08 Giugno 2025 al 10 Giugno 2025
Catanzaro

Scadenza iscrizioni: 20 Maggio 2025
Quota di iscrizione: 100,00 €
Limite di età: 35

I PREMIO
€ 2.500,00
II PREMIO
€ 2.000,00
III PREMIO
€ 1.500,00
PREMIO per la migliore esecuzione di un‘aria di un compositore calabrese
€ 300,00
PREMIO al miglior giovane calabrese (fino a 26 anni)
€ 300,00
SCRITTURE ARTISTICHE,CONCERTI,MASTERCLASS OFFERTE DA:
ROYAL OPERA HOUSE–MUSCAT (OMAN)
ASLICO-TEATRO SOCIALE DI COMO
TEATRO VERDI DI PISA
TEATRO POLITEAMA DI CATANZARO
ORCHESTRA SINFONICA DEL MEDITERRANEO
ASSOCIAZIONE AMICI DEL LOGGIONE-MILANO

GIURIA

M° Luigi Stillo - Art Director of the Competition
M° Vincenzo De Vivo - Art Director of the Teatro delle Muse in Ancona
M° Gianluca Marcianò - Art Director of the Lerici Music Festival
M° Raffaella Murdolo - Artistic Programming Manager - Royal Opera Houses Muscat (Oman)
M° Marco Tutino - Art Director of the Teatro Verdi in Pisa
M° Antonietta Santacroce - Art Director of the Teatro Politeama in Catanzaro
M° Giovanni Vegeto - General Manager of As.Li.Co. - Teatro Sociale in Como
AWARDS


Regolamento

1.       L'Associazione Orchestra del Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione Musicale Orfeo Stillo organizza la XVII edizione del CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE S. FRANCESCO DI PAOLA che si terrà dall’ 8 al 10 Giugno 2025 presso il Teatro Politeama di Catanzaro.

2.       Il Concorso è aperto a cantanti lirici di ambo i sessi di qualunque nazionalità fino all'età massima di 35 anni compiuti.

3.       Il Concorso prevede 3 prove: eliminatoria, semifinale e finale. I candidati dovranno presentare 4 arie tratte dal repertorio. Nell' eliminatoria eseguiranno 2 arie, 1 a scelta del candidato e l'altra a scelta della giuria. Nella semifinale eseguiranno 1 o 2 arie a discrezione e a scelta della giuria mentre nella finale una o più arie tra le 4 presentate, sempre a discrezione e a scelta della giuria.

4.       I candidati che volessero partecipare al Premio Speciale dedicato ai compositori calabresi dovranno inserire nel programma un'aria composta da un musicista calabrese (a titolo es.: Cilea, Rendano, Manfroce, Capizzano, Longo, Leo, Quintieri, etc.), anche tra le 4 arie da presentare.

5.       I candidati saranno accompagnati al pianoforte da un pianista accompagnatore offerto dall’organizzazione; tuttavia ogni candidato potrà farsi accompagnare, a proprie spese, da un pianista di fiducia.

6.       La giuria, nominata dalla Direzione Artistica, è composta da direttori artistici di teatri lirici, direttori d'orchestra, compositori, etc. i cui nominativi sono indicati nella sez. giuria del bando. Qualora per impedimenti sopravvenuti non potesse essere presente un giurato già designato, il Presidente potrà chiamare a far parte della giuria un nuovo membro.

7.       Le decisioni della giuria saranno definitive ed inappellabili.

8.       La giuria assegnerà un I, un II e un III premio ma potrà decidere di suddividere in parti uguali un premio nel caso in cui riterrà due o più candidati a pari merito come potrà non assegnare qualche premio. La giuria inoltre potrà assegnare anche oltre il III premio Attestati di merito e Premi speciali.

9.       La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà al termine dei lavori del Concorso il 10 Giugno, in occasione del concerto finale nel quale si esibiranno ad insindacabile giudizio della giuria, i vincitori e/o i finalisti ed ulteriori candidati che si siano particolarmente distinti.

10.     Per le riprese video, web, radiofoniche, fotografiche, televisive di registrazione e incisione discografica i partecipanti non hanno diritto di pretendere richiesta economica alcuna e contestualmente, con l’iscrizione al Concorso e l’accettazione del seguente regolamento, rilasciano liberatoria all’utilizzo di ogni immagine e/o video.

11.     Tutti i premi dovranno essere ritirati personalmente pena l’annullamento del premio stesso, durante la cerimonia di premiazione.

12.     I partecipanti dovranno presentarsi muniti di un documento comprovante l'identità ed una copia dei brani in programma per la giuria.

13.     La Direzione stabilirà il calendario delle esibizioni che sarà pubblicato sul sito. Sarà premura dei candidati prenderne visione.

14.     La mancata partecipazione al Concorso non darà diritto a rimborso alcuno.

15.     La Direzione non si assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali danni arrecati a cose o persone durante lo svolgimento dei lavori.

16.     A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.

17.     La partecipazione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata delle presenti norme senza riserva alcuna.


Sezioni

CANTO LIRICO (fino ai 35 anni)


Premi

I PREMIO

Borsa di studio di € 2.500,00, Icona di S. Francesco di Paola e Attestato di merito.

II PREMIO

Borsa di studio di € 2.000,00 e Attestato di merito.

III PREMIO

Borsa di studio di € 1.500,00 e Attestato di merito.

PREMIO per la migliore esecuzione di un‘aria di un compositore calabrese

Borsa di studio di € 300,00

PREMIO al miglior giovane calabrese (fino a 26 anni)

Borsa di studio di € 300,00

PREMIO SPECIALE ROYAL OPERA HOUSE – MUSCAT (OMAN)

Partecipazione in una delle produzioni della stagione 2025/2026- Royal Opera House di Muscat (Oman)

PREMIO SPECIALE TEATRO SOCIALE DI COMO - ASLICO

Partecipazione gratuita ad una Masterclass organizzata dal Teatro sociale di Como/Aslico – primavera 2026

Partecipazione audizioni per ruoli rimasti scoperti delle opere a Concorso Aslico 2026

PREMIO SPECIALE TEATRO VERDI - PISA

Assegnazione scritture artistiche per le prossime stagioni lirico-concertistiche del Teatro Verdi

PREMIO SPECIALE TEATRO POLITEAMA - CATANZARO

Assegnazione scritture artistiche per le prossime stagioni lirico-concertistiche del Teatro Politeama

PREMIO SPECIALE LERICI MUSIC FESTIVAL - LERICI

Assegnazione scritture artistiche per il Lerici Musica Festival

CONCERTI PREMIO

CONCERTO per la stagione lirico-sinfonica 2026 dell’Orchestra del Mediterraneo con cachet di € 500,00

CONCERTO c/o Ass. Amici del Loggione del Teatro alla Scala*

SEGNALAZIONI per concerti e produzioni presso Teatri, Associazioni ed Enti*

 


Giuria

Luigi Stillo Vedi Profilo

Vincenzo De Vivo Vedi Profilo

Marco Tutino Vedi Profilo

Raffaella Murdolo Vedi Profilo

Gianluca Marcianò Vedi Profilo

Antonietta Santacroce Vedi Profilo

Giovanni Vegeto Vedi Profilo

Organizzatore


2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--