Concorsi

XVII Edizione Concorso Musicale Nazionale "M.G.Cutuli"

#Tutti gli strumenti

Livello intermedio

Studenti

Dove si svolgerà

Crotone

Inizio:12-05-2025

Fine:13-05-2025

Scadenza Iscrizioni:30-04-2025


Breve descrizione

l’IstitutoComprensivo″M.G.Cutuli″di Crotone, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria e l’Articolazione Territoriale Provinciale, organizza la XVII edizione del Concorso Musicale Nazionale ″M.G.Cutuli″, al fine di:

Ø   incoraggiare inostri giovani alunni alla pratica musicale-strumentale;

Ø   premiare l’impegno giovanile e stimolare lo studio della musica;

Ø   valorizzare il ruolo formativo delle scuole in campo musicale;

Ø   offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere il nostro territorio e le sue risorse turistico-culturali.

Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di potenziare l’interazione tra la scuola e il mondo esterno, di fornire a docenti e allievi preziose opportunità di incontro, confronto, crescita musicale e umana, attraverso lo scambio di esperienze delle singole realtà musicali, di accrescere la passione per la musica e l’impegno nello studio, di determinare un forte impatto culturale sul nostro territorio.


Regolamento

 

 REGOLAMENTO
Art. 1
Al Concorso Musicale Nazionale ″M.G.Cutuli″ possono partecipare:
? gli alunni che frequentano: scuole private, associazioni, scuole elementari;
? gli alunni che frequentano: scuola secondaria di I grado
? gli alunni che frequentano: scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale;
? gli alunni che frequentano: licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, licei, associazioni e scuole private.
Art. 2
Il concorso si articola in 10 sezioni:
? Solisti (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE
? Solisti (scuole private o associazioni); ONLINE
? Solisti (licei musicali, conservatori e ist. pareggiati); ONLINE
? Solisti junior (scuole primarie, associazioni); ONLINE
? Solisti Canto Lirico e Moderno (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private); ONLINE
? Musica da Camera (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE O IN PRESENZA
? Musica da Camera (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private); ONLINE O IN PRESENZA
? Orchestra (Scuola Secondaria di I Grado); IN PRESENZA
? Orchestra (licei musicali, associazioni bandistiche, scuole private, conservatori); IN PRESENZA
? Orchestra (scuole musicali, associazioni, scuole private, progetti musicali, cori). IN PRESENZA
1ª SEZIONE SOLISTI (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE
? Categoria A - Classe 1ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria B - Classe 2ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria C - Classe 3ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
2ª SEZIONE SOLISTI (scuole private o associazioni) ONLINE
? Categoria A - per i nati negli anni 2013 - 2014 - 2015 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria B - per i nati negli anni 2010 - 2011 - 2012 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria C - per i nati negli anni 2007 - 2008 - 2009 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).

3ª SEZIONE SOLISTI (licei musicali, conservatori e ist. pareggiati) ONLINE
? Categoria A - per i nati nel 2010 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - per i nati nel 2009 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria C - per i nati nel 2008 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria D - per i nati nel 2007 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria E - per i nati nel 2006 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
4ª SEZIONE SOLISTI JUNIOR (scuole primarie, associazioni) ONLINE
? Categoria A - da 6 a 10 anni (programma della durata massima di 5 minuti).
5ª SEZIONE SOLISTI CANTO LIRICO e MODERNO (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private) ONLINE
? Categoria A - canto lirico (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - canto moderno (programma della durata massima di 10 minuti).
6ª SEZIONE MUSICA DA CAMERA (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE O IN PRESENZA
? Categoria A - da 2 a 5 elementi (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - da 6 a 12 elementi (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C - Pf. a 4 mani (programma della durata massima di 15 minuti). ONLINE
7ª SEZIONE MUSICA DA CAMERA (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private); ONLINE O IN PRESENZA
? Categoria A - da 2 a 5 elementi (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - da 6 a 12 elementi (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C - Pf. a 4 mani (programma della durata massima di 15 minuti). ONLINE
8ª SEZIONE ORCHESTRA (scuole secondarie di I grado, anche con l’aggiunta del coro); IN PRESENZA
? Categoria A (max 5 ex alunni dell’età massima: anni 16) - (programma della durata massima di 15 minuti).
9ª SEZIONE ORCHESTRA (Licei musicali - associazioni bandistiche - scuole private - conservatori); IN PRESENZA
? Categoria A (max 5 ex alunni dell’età massima: anni 20) - (programma della durata massima di 20 minuti).
10ª SEZIONE ORCHESTRA (Formazioni miste, progetti musicali, cori, orch. di flauti, orch. di claviette ecc,); IN PRESENZA
? Categoria A (scuola primaria) - (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria B (scuola secondaria di 1° grado) - (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C (scuola secondaria di 2° grado - limite di età: anni 20) - (programma della durata massima di 15 minuti).
Art. 3
Gli insegnanti non possono suonare all’interno dei gruppi da camera, è ammessa la presenza solo dell’insegnante direttore del gruppo.
Art. 4
Per i partecipanti alla categoria dei Solisti, è consentito l’uso di basi musicali o strumento accompagnatore.

Art. 5
La giuria, sarà formata da musicisti professionisti che valuteranno le prove esprimendo il giudizio mediante votazione da 60/100, riservandosi la facoltà di non assegnare i premi, qualora non venissero riscontrati i requisiti richiesti ai candidati.
Art. 6
La commissione, il cui giudizio è insindacabile, renderà noti gli esiti delle prove in presenza nella serata finale prevista per il 13 Maggio c.a. c/o l’Auditorium ″S. Pertini″ sito in Via Matteotti - Crotone, e inoltre sul sito della scuola e sui social del concorso.
Art. 7
L’ingresso alle premiazioni nella serata finale del 13 Maggio c/o l’Auditorium ″S. Pertini″, sarà regolamentato con relativi Pass. Potrà partecipare alle premiazioni una piccola rappresentanza di ogni gruppo partecipante per le Sez. 6,7,8,9 e 10.
Art. 8
L’iscrizione al concorso comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento e delle eventuali modifiche apportate dalla Direzione Artistica. Per ogni eventuale controversia relativa al bando di concorso, è competente il foro di Crotone.
Art. 9
Il video potrà essere realizzato con qualsiasi supporto (Tablet, Iphone, Smartphone, Videocamera etc.).
Nel caso in cui il candidato partecipi ad una sola categoria eseguendo più composizioni, dovrà realizzare un solo video. Se si partecipa a più categorie, il candidato dovrà inviare un video per ogni categoria.
È vietato modificare video con software di audio/video editing.
Il video dovrà comprendere l’inquadratura dell’esecutore, le mani e la tastiera dello strumento.
Prima dell’inizio dell’esecuzione, i candidati dovranno presentarsi pronunciando il proprio nominativo, la scuola/classe di appartenenza, il titolo del/dei brano/brani.
Non sono ammessi svariati invii di video, sarà preso in considerazione solo il primo video inviato. Inviare il video su: YouTube, segui le istruzioni in allegato.
Art. 10
Fasce di Valutazione/Premi:
Da 60 a 75/100 Attestato di Partecipazione Da 76 a 85/100 Terzo Premio
Da 86 a 93/100 Secondo Premio Da 94 a 97/100 Primo Premio
Da 98 a 100/100 Primo Premio Assoluto
Art. 11
Premi
Attestato di Partecipazione
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito + Medaglia (sez. 1-2-3-4-5);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito (sez. 1-2-3-4-5);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito per ogni singolo concorrente + Targa di gruppo (sez. 6-7);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito per ogni singolo concorrente + doppia Medaglia per il Duo (sez. 6-7);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito (sez. 6-7);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito + Trofeo di gruppo (sez. 8-9-10);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito + Trofeo di gruppo (sez. 8-9-10).
? per le sezioni online, il solo Attestato, sarà spedito in formato digitale tramite indirizzo di posta elettronica (su richiesta);
? per le sezioni online, l’Attestato e la medaglia, saranno spediti tramite posta ordinaria (su richiesta).

I Premi per le categorie in presenza, saranno consegnati direttamente nella serata finale prevista per il 13 Maggio c.a., oppure, si possono ritirare c/o la sede della Scuola Secondaria di I grado ″M.G.Cutuli - Don Milani″ in via Boccioni 1 - Crotone, previo accordi intercorsi con la Direzione Artistica del Concorso. Per le categorie online, saranno consegnati c/o la sede del- l’ Istituto in via Boccioni 1 - Crotone, in data: Venerdì 23 Maggio dalle h. 16:00
Art. 12
Premi Speciali
Premio Speciale ″M.G.Cutuli″ (riservato alle Orchestre per la migliore esecuzione).
Premio Speciale ″Joseph Haydn″ (riservato alla Musica da Camera per la migliore esecuzione).
Premio Speciale ″Pantaleone Megna″ (riservato al solista della sc. sec. di I grado - sez. 1 per la migliore esecuzione)
Art. 13
Struttura del concorso e Serata Finale
A tutti i concorrenti, si precisa che:
? Giorno 12: usciranno i risultati delle sezioni 1-2-3-4-5 (online)?
? Giorno 13: svolgimento delle audizioni e premiazione delle sezioni 6-7-8-9-10 c/o l’Auditorium ″S. Pertini″ ?
Art. 14
L’organizzazione, mette a disposizione la seguente attrezzatura:
n. 1 - Leggio per direttore
n. 20 - Leggii
n. 40 - Sedie
n. 2 - Pianoforti digitali - CASIO CDP S360
n. 1 - Batteria
n. 1 - Mixer 16 canali
n. 2 - Monitor Audio - ZZIPP ZZPK10 / 200W
n. 1 - Pianoforte a coda - Yamaha
Inoltrare la domanda d’iscrizione con in allegato la copia del versamento effettuato su:
IBAN C/C Bancario Intesa Sanpaolo: IT63 Y030 6922 2121 0000 0046 240
Intestato a: Istituto Comprensivo M.G.Cutuli - Don Milani (XVII Ed. Concorso Nazionale Musicale ″M.G.Cutuli″)
(Per i versamenti che saranno effettuati esclusivamente dalle Istituzioni scolastiche)
IBAN C/C Bancario di Tesoreria Unica: IT29 Y010 0004 306T U000 0023 589
Intestato a: Istituto Comprensivo M.G.Cutuli - Don Milani (XVII Ed. Concorso Nazionale Musicale ″M.G.Cutuli″)
al seguente indirizzo e-mail: concorsomusicalecutuli@gmail.com entro e non oltre il 30 Aprile 2025, pena esclusione dal concorso.

TERMINE E QUOTE DI ISCRIZIONE
? SEZIONE SOLISTI (sez. 1-2-3-4-5) ......................................... EURO 15,00
? DA 2 A 5 ELEMENTI (sez. 6-7)
(scuola secondaria di primo grado) ........................................... EURO 7,00 a componente
? DA 6 A 12 ELEMENTI (sez. 6-7)
(licei musicali, conservatori, associazioni e scuole private)……EURO 7,00 a componente
? SEZIONE ORCHESTRE (sezioni 8-9-10)............................... EURO 150,00
N.B.
? Le quote di iscrizione devono essere versate su:
IBAN C/C Bancario Intesa Sanpaolo: IT63 Y030 6922 2121 0000 0046 240
Intestato a: Istituto Comprensivo M.G.Cutuli - Don Milani (XVII Ed. Concorso Nazionale Musicale ″M.G.Cutuli″)
(Per i versamenti che saranno effettuati esclusivamente dalle Istituzioni scolastiche)
IBAN C/C Bancario di Tesoreria Unica: IT29 Y010 0004 306T U000 0023 589
Intestato a: Istituto Comprensivo M.G.Cutuli - Don Milani (XVII Ed. Concorso Nazionale Musicale ″M.G.Cutuli″)
entro e non oltre il 30 Aprile 2025
? Inoltrare la domanda d’iscrizione con in allegato copia del versamento tramite e-mail al seguente indirizzo:
concorsomusicalecutuli@gmail.com entro e non oltre il 30 Aprile 2025, pena esclusione dal concorso.
Concorso Musicale Nazionale ″Maria Grazia Cutuli″ - Crotone


Sezioni

1ª SEZIONE SOLISTI (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE
? Categoria A - Classe 1ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria B - Classe 2ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria C - Classe 3ª (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).

2ª SEZIONE SOLISTI (scuole private o associazioni) ONLINE
? Categoria A - per i nati negli anni 2013 - 2014 - 2015 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria B - per i nati negli anni 2010 - 2011 - 2012 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).
? Categoria C - per i nati negli anni 2007 - 2008 - 2009 (programma a scelta della durata massima di 8 minuti).

3ª SEZIONE SOLISTI (licei musicali, conservatori e ist. pareggiati) ONLINE
? Categoria A - per i nati nel 2010 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - per i nati nel 2009 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria C - per i nati nel 2008 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria D - per i nati nel 2007 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).
? Categoria E - per i nati nel 2006 (programma a scelta della durata massima di 10 minuti).

4ª SEZIONE SOLISTI JUNIOR (scuole primarie, associazioni) ONLINE
? Categoria A - da 6 a 10 anni (programma della durata massima di 5 minuti).

5ª SEZIONE SOLISTI CANTO LIRICO e MODERNO (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private) ONLINE
? Categoria A - canto lirico (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - canto moderno (programma della durata massima di 10 minuti).

6ª SEZIONE MUSICA DA CAMERA (scuole di istruzione secondaria di I grado ad indirizzo musicale); ONLINE O IN PRESENZA
? Categoria A - da 2 a 5 elementi (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - da 6 a 12 elementi (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C - Pf. a 4 mani (programma della durata massima di 15 minuti). ONLINE

7ª SEZIONE MUSICA DA CAMERA (licei musicali, conservatori, ist. pareggiati, associazioni, scuole private); ONLINE O IN PRESENZA
? Categoria A - da 2 a 5 elementi (programma della durata massima di 10 minuti).
? Categoria B - da 6 a 12 elementi (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C - Pf. a 4 mani (programma della durata massima di 15 minuti). ONLINE

8ª SEZIONE ORCHESTRA (scuole secondarie di I grado, anche con l’aggiunta del coro); IN PRESENZA
? Categoria A (max 5 ex alunni dell’età massima: anni 16) - (programma della durata massima di 15 minuti).

9ª SEZIONE ORCHESTRA (Licei musicali - associazioni bandistiche - scuole private - conservatori); IN PRESENZA
? Categoria A (max 5 ex alunni dell’età massima: anni 20) - (programma della durata massima di 20 minuti).

10ª SEZIONE ORCHESTRA (Formazioni miste, progetti musicali, cori, orch. di flauti, orch. di claviette ecc,); IN PRESENZA
? Categoria A (scuola primaria) - (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria B (scuola secondaria di 1° grado) - (programma della durata massima di 15 minuti).
? Categoria C (scuola secondaria di 2° grado - limite di età: anni 20) - (programma della durata massima di 15 minuti).


Premi

1° Premio Assoluto: Attestato di Merito + Medaglia (sez. 1-2-3-4-5);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito (sez. 1-2-3-4-5);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito per ogni singolo concorrente + Targa di gruppo (sez. 6-7);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito per ogni singolo concorrente + doppia Medaglia per il Duo (sez. 6-7);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito (sez. 6-7);
1° Premio Assoluto: Attestato di Merito + Trofeo di gruppo (sez. 8-9-10);
1°, 2° e 3° Premio: Attestato di Merito + Trofeo di gruppo (sez. 8-9-10).

Premio Speciale ″M.G.Cutuli″ (riservato alle Orchestre per la migliore esecuzione).
Premio Speciale ″Joseph Haydn″ (riservato alla Musica da Camera per la migliore esecuzione).
Premio Speciale ″Pantaleone Megna″ (riservato al solista della sc. sec. di I grado - sez. 1 per la migliore esecuzione)

Organizzatore

Ist. Comp. Maria Grazia Cutuli


Crotone

Facebook
Sito Web

3895818782

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--