03

Agosto
2025

10

Agosto
2025

SummerMusiCamp 2025

Collio (BS)

Inizio: 03-08-2025

Fine: 10-08-2025

00:00

Organizzatore

Accademia Musicale Pietro Bertani Aps_73


Via Bernardino Luini 21b, 21016 Luino (va)

Facebook
Sito Web

3384254018


Breve descrizione

SummerMusiCamp 2025 - II edizione
Hai già pensato alle tue vacanze estive?
Suoni uno strumento musicale? Canti?
Non hai mai provato, ma vorresti vivere un'esperienza musicale?
Il SummerMusiCamp è proprio quello che stai cercando!
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, l’Accademia Musicale “Pietro Bertani” Aps organizza una settimana di vacanza studio a Collio (BS), dove potrai conoscere nuove persone, studiare guidato da docenti qualificati e provare a suonare nuovi strumenti o cantare.
Cosa aspetti???
Preparati per un'estate indimenticabile tra musica, giochi, escursioni, divertimento, amicizia e tanto altro!
Per qualsiasi informazione e per iscriverti, non esitare a contattarci ai numeri 338.4254018 oppure alla mail summermusicamp@gmail.com
Buona musica a tutti!!!


Programma

Il campus si rivolge a bambini e ragazzi dagli 8 ai 25 anni. Non è richiesta una preparazione musicale specifica:

questa esperienza potrà essere l’occasione per scoprire (o riscoprire) la passione per la musica.

LA SETTIMANA ALL’INTERNO DEL CAMPUS

Programma delle attività

Giornata tipo:

  •  Ore 8: sveglia
  •  Ore 8.30-9.30: colazione
  •  Ore 9.30-11.30: lezioni collettive e laboratori
  •  Ore 11.30-12.30: prove musica d’insieme (in autogestione)/studio individuale/tempo libero
  •  Ore 12.30-13.30: pranzo
  •  Ore 13.30-14.30: prove musica d’insieme (in autogestione)/studio individuale/tempo libero
  •  Ore 14.30-18.30: attività didattiche e attività organizzate (gite, visite guidate ecc)

Oppure

  • Ore 14.30-16.30: laboratorio corale
  • Ore 16.30–18.30: lezioni collettive
  • Ore 18.30-19.30: prove musica d’insieme (in autogestione)/studio individuale/tempo libero
  • Ore 19.30-21.00: cena
  • Ore 21-22.30: attività di svago serali

Durante la settimana di Campus sarà possibile migliorare il metodo di studio, la tecnica, interpretazione ed

espressività, l’interazione con altri musicisti e cantanti, Per raggiungere tutti questi obiettivi è fondamentale, per

chi non fosse allievo dei docenti presenti, fornire preventivamente indicazioni circa l’esperienza musicale pregressa

e il livello raggiunto.

Sono previste attività didattiche collettive, individuali, laboratori, sessioni di prove con band, duo o trio, studio

autonomo.

I corsi del Summermusicamp

Il campus offre lezioni individuali di pianoforte, chitarra,violino,  basso, canto e batteria, con docenti qualificati.

Durante la permanenza sarà possibile frequentare i seguenti corsi collettivi:

• musica d’insieme;

• laboratorio corale;

• teoria, armonia e composizione;

• informatica musicale (registrazione e video-scrittura musicale);

• solfeggio;

• guida all ’ascolto.

 

I nostri insegnanti

• Laura Gianantonio – pianoforte, lezioni collettive per pianisti, guida all’ascolto.

• Gabriele Salemi – pianoforte, pre-solfeggio, teoria analis, laboratorio di video-scrittura musicale, guida

all’ascolto.

• Giulia Besagni – canto, laboratorio corale, armonia moderna, musica d’insieme.

• Rodolfo Airoldi - chitarra classica, armonia, guida all’ascolto.

• Alessio Isgrò – chitarra, armonia moderna, musica d’insieme, guida all’ascolto.

• Luca De Maio - chitarra, armonia moderna, musica d’insieme.

• Patrizio Balzarini – batteria, musica d’insieme, laboratorio di ritmica.

• Francesco Postorivo – violino e laboratorio d’archi

 

Le escursioni del Summermusicamp

Durante il campus sono previste brevi gite di gruppo facoltative per escursionisti principianti (durata del

percorso: 1h circa per tratta):

Vademecum del materiale e dell’abbigliamento richiesto per la frequenza del campus

• lenzuola e copriletto piazza singola; copricuscino, asciugamani personali

• asciugacapelli;

• il proprio strumento (chitarra, basso, microfono, bacchette e pad);

• libri e spartiti in uso, quaderno pentagrammato;

• PC portatile, per partecipare attivamente alle lezioni di video-scrittura e registrazione. Si consiglia di

scaricare sul proprio dispositivo Musescore (video-scrittura). Il software è disponibile online gratuitamente.

• abito formale da concerto per esibizioni;

• scarponcini/scarpe sportive chiuse per escursioni;

• abbigliamento e attrezzatura adeguata alle escursioni (giacca a vento, pile, borraccia/bottiglia termica e

cappello, crema solare, zaino).

• Valigia con codice o lucchetto per custodia oggetti personali (es. tablet, cellulari, pc.)

 

Si consiglia abbigliamento comodo per tutti i giorni, con l’aggiunta di capi pesanti per la sera.

*all’interno della struttura saranno presenti tre pianoforti acustici, pianoforti digitali, amplificatori, impianto audio

e due batterie per le lezioni e lo studio.

Come raggiungere l’albergo Pineta a Collio:

Situato Sul Pian Della Pietra A 3 km dagli Impianti Sciistici Del Maniva ,l'Albergo Pineta immerso tra i monti del

passo Maniva a 1400 mt

• In auto da Milano:. Autostrada A4 uscita Ospitaletto statale per Gardone Val Trompia, Collio S.Colombano.

• In auto da Brescia: 45Km per il passo Maniva, Gardone Val Trompia, S.Colombano.

• In treno e autobus: treno fino a Brescia (linea Milano-Venezia); autobus di linea Stazione trasporto pubblico

S.I.A. (vicino alla stazione ferroviaria) – Direzione S.Colombano – LINEA S201.

 

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--