MAURIZIO COLASANTI

Diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica di Pescara, oltre agli studi musicali, essenziali per la sua crescita artistica e personale si sono rivelati quelli umanistici in campo filosofico e linguistico. È laureato in Filosofia Teoretica presso l'Università G. D'annunzio con il massimo dei voti e la lode. Ha diretto in Italia e all’estero presso prestigiose istituzioni a Seoul, New York, Londra, Helsinky, Melbourne, Praga. Ha inaugurato la stagione di Korea Opera presso l'Opera House di Seoul dirigendo la prima di Salome di Richard Strauss con la Seoul Philarmonic. Ha ricoperto il ruolo di Direttore principale e Direttore Artistico dell’Osuel in Brasile, dell’Orchestra Sinfonica di Loja. È stato direttore Artistico della Società Italiana della Musica e del Teatro e dell’Istituto Giuseppe dell’Orefice. Sempre in campo operistico tra i titoli principali ha diretto: Le Rossignol di I. Stravinsky, La Rondine di G. Puccini, Gianni Schicchi di G. Puccini, Il Signor Bruschino, La Cambiale di Matrimonio, Il Viaggio a Reims di G. Rossini, Il Telefono di G. Menotti, La Traviata, Rigoletto, Simon Boccanegra (Opera Romana Craiova), Il Segreto di Susanna di E. W. Ferrari, Nozze di Figaro, Flauto Magico, Hercules di G.F. Handel, La Boheme di G. Puccini, Guarani di C. Gomes ù, Die tote Stadt di E.W. Korngold, Manon Lescaut di G. Puccini, Les Enfants Terribles di P. Glass, Pierrot Lunaire, Barbiere di Siviglia di G. Rossini. Ha diretto anche numerosi balletti tra cui: L’uccello di Fuoco e Pulcinella di I. Stravinsky, Coppelia, La Sylphide, il Lago dei Cigni. Attivo come compositore le sue opere sono eseguite in Italia e all’estero. Nel 2023 R-Inside per Orchestra Sinfonica è stato eseguito dall’Orchestra Sinfonica di San Remo in prima mondiale. Nel 2025 tra i suoi impegni vi sono: Tosca di G. Puccini a Seoul e Busan, Hercules di G.F. Handel presso Greek National Opera, Juditha Triumphans di Vivaldi e La Figlia del Reggimento di G. Donizetti, oltre a numerosi concerti sinfonici in cui eseguirà brani di compositori contemporanei come M. Lindberg, P.Glass, G.Ligeti, B.Kaszuba.

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--