Guido Quarzo

Laureato in pedagogia, ha lavorato per molti anni come insegnante nella scuola elementare, appoggiandosi fin da subito al Movimento di Cooperazione Educativa (MCE). La passione per il teatro, la conduzione di laboratori, l’impegno nella didattica della “scuola attiva”, l'hanno spinto a interessarsi alla scrittura per ragazzi, sia in forma di testi teatrali, sia in forma narrativa. Appassionato di storie sin da bambino, ha sempre amato sentirle raccontare, leggerle, vederle rappresentate al cinema o nei giornalini a fumetti. Dopo aver conseguito il diploma biennale presso la scuola di giornalismo di Torino, per approfondire le sue competenze in campo teatrale ha frequentato un corso di lezioni all'ATER di Bologna e in seguito ha collaborato con alcune compagnie torinesi di teatro ragazzi. Dal 1989 ha iniziato a pubblicare libri per bambini e ragazzi in poesia e in prosa. Nel 1999 ha lasciato l’insegnamento, pur continuando a frequentare il mondo della scuola attraverso gli incontri con le classi. Nel frattempo ha pubblicato romanzi, racconti e raccolte di filastrocche con diversi editori. Alla base del suo lavoro di scrittura c’è sempre l’idea che le storie riguardino tutti molto da vicino: ognuno di noi è una storia, ed è attraverso la narrazione di noi stessi che giorno per giorno ci riconosciamo e costruiamo la nostra identità. Le storie permettono di confrontarci con noi stessi e con gli altri, di vivere vite diverse, di costruire pensieri nuovi e magari di mettere un po' di ordine nelle idee e nel caos dell'esistenza. Lavorando con i bambini ha sempre considerato la poesia soprattutto come un gioco. Il gioco musicale delle filastrocche, fatte di parole e di ritmo: un elemento che hanno in comune con la musica. E infatti da lì è partito a costruire i suoi primi testi in versi.

2016 © Edumus.com è proprietà di Export Digitale Srl - Sede legale e operativa: Via L. de Libero, 8 - 04022 Fondi (LT) -
P.IVA, C.F. e CCIAA di Latina IT02851780599 - Cap. Soc. 10.000€ i.v. - REA: LT-204311

--